La RassegnaAbout UsE molto altro!

Cio Che abbiamo realizzato

Parlare della rassegna è un po’ come aprire il cassetto dei propri sogni , di quelli che teniamo ben nascosti e custoditi nei luoghi più segreti. Magari li copriamo davvero per bene riponendo sopra magliette e biancheria intima. L’idea di poter organizzare una rassegna jazz, proprio a Sapri, si è fatta largo largo tra tante idee (a volte vere e proprie visioni) già molti anni prima di provare a realizzarla sul serio. Abbiamo sempre cercato di ascoltare ed assecondare ogni nostra intuizione, provando a leggere i tempi sociali che vestivamo, analizzando fasi storiche e logiche finanziarie e commerciali. Finché un’estate di qualche anno fa, la visione è divenuta realtà.

Come ci siamo formati

E tutto è cominciato lì. Di anno in anno ci sorprendiamo della risposta del pubblico, che ha garantito sempre il proprio prezioso contributo in termini di presenze e di competenza musicale, dimostrando di gradire di volta in volta le nostre scelte musicali. Siamo partiti da proposte di classici trii jazz, attraversando e sposando sempre più l’idea della progettualità musicale, aprendo le porte ad importanti etichette discografiche, proponendo i talenti jazz emergenti, approdando infine a proposte musicali sempre più elaborate e innovative; proprio perché vogliamo ripagare noi stessi per gli sforzi compiuti e offrire note nuove al nostro affezionato pubblico.


Il nostro Futuro

Non è mai un lavoro semplice confezionare un prodotto che possa risultare vincente da subito, si dice spesso che il tempo è galantuomo e nel nostro caso è un lavoro che dura un intero anno solare, che parte dal giorno successivo alla chiusura rassegna e termina esattamente un anno dopo. Tutto questo per amore, solo per amore. Di un territorio, come il Cilento, e della nostra amata città, per amore della musica, e per amore delle idee visionarie che per fortuna regalano prospettiva. Perché è dalla visione che nasce la prospettiva. Ad maiora, semper.

Tutto sugliArtistidel Sapri Jazz Waves

Enzo Pietropaoli

Ospitato in Luglio, 2013

7 Albums

ospite della 3° serata Edizione 2013 contrabasso Nasce a Genova il 29 settembre 1955. Dal 1961 vive a Roma dove debutta professionalmente con il “Trio Di Roma” (Danilo Rea e Roberto Gatto) nel 1975. Ha suonato e inciso al fianco di molti musicisti significativi come Franco Ambrosetti, Chet Baker, Flavio Boltro, Lester Bowie, Art Farmer, Paolo Fresu, Enrico Rava, Woody Shaw, Kenny Wheeler, Bob Berg, Michael Brecker, Ronnie Cuber, Maurizio…

Gabriele Mirabassi

Ospitato in Luglio, 2014

Albums

ospite della 1° serata Edizione 2014 clarinetto Giovanni Mirabassi Trio - Quale allegria (Lucio Dalla) https://soundcloud.com/okeh-records/giovanni-mirabassi-trio-quale Giovanni Mirabassi - I giardini di Dioniso (Lucio Dalla) I giardini di Dioniso from Gabriele on Myspace. Gabriele Mirabassi - Perinaldo (IM) Mercoledì 29 Luglio 2009 - Perinaldo ( IM ) - Piazza Di S. Nicolò Gabriele Mirabassi Trio - Canto di Ebano Vincitore Del Top Jazz 2008 Categoria Miglior Disco Dell'anno Gabriele Mirabassi…

Francesco Villani

Ospitato in Luglio, 2012

Albums

ospite della 2° serata Edizione 2012 piano Comincia lo studio del pianoforte a quattro anni e quello della composizione a tredici. Figlio d'arte, nasce nel teatro e nella musica grazie alla collaborazione trentennale del padre Virgilio con il M° Roberto De Simone. Vince nel 2007 il "Premio Musica News", Marwin "Smitty" Smith, Robert Fripp, Trilok Gurtu, Kirk Lightsey, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Diane Schuur, Al Di Meola, John Arnold sono…

Trio di Salerno

Ospitato in Luglio, 2012

Albums

ospiti della 3° serata Edizione 2012 trio band Trio di Salerno - Deidda, Guglielmi, Vigorito - Cavallo Marino (A. Vigorito) Carmen (G. Guglielmi) from Trio di Salerno on Myspace.

Rita Marcotulli

Ospitato in Luglio, 2014

12 Albums

ospite della 2° serata Edizione 2014 piano Allieva del Conservatorio Santa Cecilia e del Conservatorio Licinio Refice e sorella della cantante jazz, Carla Marcotulli, Rita Marcotulli comincia a suonare professionalmente all'interno di piccoli gruppi negli anni settanta e successivamente inizia a collaborare con svariati artisti internazionali come Chet Baker, Jon Christensen, Palle Danielsson, Peter Erskine, Steve Grossman, Joe Henderson, Helène La Barrière, Joe Lovano, Charlie Mariano, Marilyn Mazur, Pat Metheny,…

Enrico Zanisi

Ospitato in Luglio, 2013

3 Albums

ospite della 2° serata Edizione 2013 Pianista Provengo da una famiglia di musicisti, mio padre flautista e mia madre pianista entrambi diplomati. Il pianoforte era in casa, un piccolo verticale che mia madre usava per impartire lezioni ed io ero abituato ad ascoltare musica di qualsiasi genere anche se prevalentemente classica. Non ricordo ovviamente il momento esatto, ma venne un giorno in cui decisi di conoscere meglio quel bel mobile…

Giovanni Scasciamacchia

Ospitato in Luglio, 2012

9 Albums

ospite della 4° serata Edizione 2012 Batterista | Percussioni Giovanni Scasciamacchia, batterista compositore, nasce a Bernalda (MT) nel 1977. La sua formazione da "autodidatta" avviene negli anni attraverso l'ascolto attento della musica, soprattutto quella dei Grandi del Jazz. Sarà proprio la grandezza e la bellezza di questo genere che lo porterà ad esprimere pienamente il suo talento. Giovanni Scasciamacchia Quintet "The Rainbow" Giovanni Amato-tromba & flicorno,Gaetano Partipilo-sax alto & soprano,Pietro…

Giovanni Amato

Ospitato in Luglio, 2013

11 Albums

ospite della 1° serata Edizione 2013 Copositore | Trombettista Compositore di notevole spessore, ottimo arrangiatore, Giovanni Amato è un musicista dotato di uno swing eccezionale unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico. Il toc co morbido e potente, la musicalità versatile e spontanea sono le sue peculiarità. Giovanni Amato nasce a Nocera Inferiore in provincia di Salerno, dove inizia a suonare la tromba all'età di otto anni sotto la guida di…

Elisabetta Antonini

Ospitato in July, 2014

Albums

ospite della 3° serata Edizione 2014 Voce | Vocalist MY SPASCE Sulla Mia Pelle - JAZZAMORE - Elisabetta Antonini Vocals - Elisabetta Antonini Trombone - Michael Supnick Piano - Primiano Di Biase Guitar - Francesco Bonfiglio Bass - Ermanno Dodaro Drums - Luca Nostro Prodotto da Territori Creattivi SRL http:/www.territoricreattivi.com Distributed by RAITRADE

Elisabetta Serio

Ospitato in Luglio, 2011

1 Albums

ospite della 3° serata Edizione 2011 Vincitrice del premio "Lucca donna in jazz 2011", laureata in jazz presso il conservatorio "La Sala" di Benevento. Approfondisce i suoi studi con Valerio Silvestro, segue seminari con Barry Harris e Rita Marcotulli. Musicista poliedrica spazia dal funky al blues, dal jazz al rock suonando con importanti musicisti nazionali. E' al suo primo disco come leader dal titolo "April" di prossima uscita. Compone brani…
"Suonare al Sapri Jazz Wave è una di quelle esperienze che si portano per sempre nel cassetto dei ricordi: posto incantevole, bellissima ospitalità, persone dolci e appassionate. Il festival è già un punto di riferimento nel cartellone estivo campano, e spero che in futuro possa diventarlo a livello nazionale, premiando il prezioso lavoro di Palmira, Paola e tutti coloro che si impegnano a realizzarlo. Ad maiora!"
Enrico Zanisi

AlcuniBranidelle passate edizioni

i Sandro Deidda sax- Aldo Vigorito contrabbasso – Guglielmo Guglielmi pianoforte

Trio di Salerno 28 luglio 2012, giardini dell’Hotel del “Sole al Plebiscito”

Giovanni Scasciamacchia batteria – Giulio Martino sax – Alfonso Deidda pianoforte – Tommaso Scannapieco contrabbasso – Fabrizio Bosso tromba e filicorno

Scasciamacchia Quartet feat Fabrizio Bosso 1 agosto 2012, giardini dell’Hotel del “Sole al Plebiscito”

Giovanni Amato tromba e flicorno – Giovanni Scasciamacchia batteria – Giuseppe Bassi contrabbasso

Amato – Scasciamacchia – Bassi 28 luglio 2013, giardini delle scuole elementari via F. Crispi

Francesco Villani pianoforte – Pierluigi Villani batteria – Giorgio Vendola contrabbasso

Francesco Villani Trio 27 luglio 2012, giardini dell’Hotel del “Sole al Plebiscito”

Elisabetta Serio pianoforte – Leonardo De Lorenzo batteria – Giacomo Pedicini contrabbasso – Annalisa Madonna voce

Elisabetta Serio Trio feat Annalisa Madonna 21 luglio 2012, giardini dell’Hotel del “Sole al Plebiscito”

Enrico Zanisi pianoforte – Joe Rehmer contrabbasso – Alessandro Paternesi batteria

Enrico Zanisi Trio 3 agosto 2013, giardini delle scuole elementari via F. Crispi

Enzo Pietropaoli contrabbasso – Alessandro Paternesi batteria – Julian Mazzariello pianoforte – Fulvio Sigurtà tromba e flicorno

Enzo Pietropaoli Quartet 4 agosto 2013, giardini delle scuole elementari via F. Crispi

LEGGI LE TESTIMONIANZE DI CHI HA PARTECIPATO!


"Il Sapri jazz waves ė una realtá italiana destinata a diventare grande. L'entusiasmo, la cura e l'impegno profuso nella realizzazione del cartellone uniti alla bellezza dei luoghi e al loro potenziale fanno del Festival di Sapri una vera perla. È' grazie al proliferare di realtá culturali come questa che possiamo sognare un'Italia capitale del turismo mondiale"
Fulvio Sigurtà

Avete delle domande?ContattateciEd avrete una risposta!