Terza Edizione

Piccole grandi novità hanno caratterizzato la III edizione della nostra rassegna, a partire dal manifesto ufficiale, la cui autrice è una giovane arista saprese: Rosa Mannarino. Inoltre durante le serate dei live si è aperto un piccolo spazio espositivo sia fotografico che pittorico dove i talenti nostrani, hanno avuto la possibilità di esprimersi e farsi conoscere.

Si è mantenuta la formula dei seminari degli allievi di “Arte d’improvvisare” a cura del M° Giulio Martino e del M° Gianluigi Goglia. durante tutto il periodo della rassegna, sia per dare ai giovani musicisti la possibilità di perfezionarsi sia per la bellissima atmosfera che questi giovani artisti creano nelle loro jam session cariche di energia itineranti nei locali della città.

Altra novità è stata caratterizzata dal cambio di location: il progetto prevedeva di realizzare i live serali itineranti, in diversi posti della città, in maniera tale da promuovere e far conoscere, gli angoli più belli e caratteristici di Sapri. Quest’anno la scelta è ricaduta negli spazi all’aperto della scuola elementare di via Crispi.

Con gli artisti presenti nel cartellone di quest’anno, il “Sapri Jazz Waves” apre le porte a due importanti etichette discografiche: la CAM JAZZ, che produce e promuove il pianista Enrico Zanisi e la Via Veneto Jazz, che si occupa della produzione e distribuzione di un altro importante musicista: Enzo Pietropaoli.

A dare il via ufficiale alla rassegna il 28 luglio il “Giovanni Amato Trio”, con Giovanni Amato alla tromba e flicorno, Giuseppe Bassi al contrabbasso e di Giovanni Scasciamacchia alla batteria.

Il 3 agosto è stata la volta del giovanissimo e talentuoso Enrico Zanisi, eletto miglior talento jazz dell’anno 2012 che si è esibito col suo trio che prevede lo stesso Zanisi al pianoforte, Alessandro Paternesi alla batteria e Joe Rehmer al contrabbasso. Il progetto presentato è stato a presentare il loro importante “Life variation”.

A chiudere la terza edizione della rassegna, il 4 agosto, uno dei più stimati ed affermati musicisti del panorama jazzistico italiano, il contrabbassista Enzo Pietropaoli, che da qualche anno porta avanti il suo progetto come band leader di un quartetto che si avvale di altri grandi nomi del panorama jazz: Julian Mazzariello al pianoforte, Alessandro Paternesi alla batteria e Fulvio Sigurtà alla tromba. Il progetto musicale presentato è stato “Yatra vol. 2” sèguito del fortunato Yatra. “Enzo Pietropaoli Quartet” è eletto, nel gennaio 2014, “Top Jazz 2013” come migliore formazione dell’anno.




One comment on Terza Edizione

  1. Site

    Dal 16 settembre al 2 dicembre 2014 la terza edizione e stata replicata anche su Cielo nonostante non fosse prevista.


Leave a Reply